X

testo di prova

BENVENUTI A SACILE

Lasciatevi trasportare dalle calme limpide acque del Livenza e scoprite i riflessi delle architetture veneziane: vi meraviglieranno con le loro storie.

Benvenuti nel Giardino della Serenissima Repubblica!

EVENTI

Dal 4 aprile 2025 al 11 maggio 2025
Mostra
La mostra, fra gli eventi collaterali delle celebrazioni della Festa della Patria del Friuli, indaga il rapporto tra arte e territorio, attraverso le opere di 8 artisti. Si tratta di una iniziativa espositiva e editoriale, un viaggio attraverso l’arte friulana degli ultimi quarant’anni, nuova nei contenuti e nella forma. Il progetto intende coniugare due temi solo […]
26 aprile 2025
Cinema
Proiezione del film, girato a Sacile, “L’ossessione di Isabella”. di Matteo Corazza. Con Belinda Barth, Jimmy Baratta, Simona Piselli, Cristiano Cardin. | ITALIA 2025. 65’ Nelle eleganti e misteriose atmosfere di un mondo d’arte esclusivo, una celebre artista originaria di Sacile affascina il pubblico con opere cariche di emozione e mistero. Accompagnata dal suo enigmatico […]
Dal 26 aprile 2025 al 27 aprile 2025
Fiera, mercato, mercatino
Vera e propria kermesse primaverile di piante, fiori e uccelli, è considerata un’anticipazione della Sagra dei Osei del mese di agosto. Nell’ambito della rassegna, ampio risalto viene dato a fiori e piante ornamentali e da giardino, con una vasta esposizione realizzata da imprenditori commerciali locali, agricoltori, fioristi e vivaisti specializzati. Completano il programma attività alimentari, […]
27 aprile 2025
Escursione
Treno storico alla scoperta dell’Altolivenza, una terra a cavallo dell’alto corso della Livenza, il suggestivo fiume che nasce in Friuli nel territorio di Polcenigo e Caneva, bagna Sacile e Brugnera, per sfociare poi nell’adriatico in Veneto. Durante il viaggio in treno informazioni e approfondimenti di storia, tecnica e cultura ferroviaria a cura dell’Associazione Museo Stazione Trieste […]
05 maggio 2025
Musica
Un evento speciale live. Elio, con la sua ironia e il suo talento, e il celebre pianista Roberto Prosseda portano sul palco uno spettacolo unico. Largo al Factotum è un un suggestivo recital in compagnia del pianista Roberto Prosseda: un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica, da Rossini a Mozart e Weill, alle […]
17 maggio 2025
Musica
“Fratelli Tutti” è una cantata scenica rivoluzionaria, scritta dal compositore Nicola Milan e liberamente ispirata all’omonima enciclica di Papa Francesco. Lo spettacolo presenta 15 visioni, 15 brani originali eseguiti da musicisti, voci soliste e cori di elevata qualità. Le letture affidate all’attore Paolo Mutti, introducono i brani e interagiscono con essi, traghettando l’ascoltatore dal basso […]
Dal 3 aprile 2025 al 18 maggio 2025
Festival, rassegna
Dal 4 aprile 2025 al 11 maggio 2025
Dal 5 aprile 2025 al 21 aprile 2025
Mostra
Ex Chiesa di San Gregorio
Dal 12 aprile 2025 al 11 maggio 2025

VIVERE SACILE

Ospitalità, degustazioni di prodotti tipici e shopping!

UFFICIO INFORMAZIONI

Via Mazzini, 11. 33077 Sacile PN Italy
Lunedì
15.00-18.00
Ma-Gi-Ve
9:00-12:30 15:00-18:00
Mercoledì
9.00-12.30
Sab-Dom
9.00-13.00
icona telefono +39 0434737292

#VISITSACILE

𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐬𝐮𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 🛶
𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐬𝐮𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 🛶 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐬𝐮𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 🛶
Adriano Armellin ha partecipato con Pepel alla visita guidata "𝐒𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞: 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 “𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚” 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐟𝐥𝐮𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞"
Dalla loro esperienza è nato questo video!
🗨 "... La visita della città di Sacile lungo ...
😇🚁 𝐄̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨?
😇🚁 𝐄̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨? 𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐠𝐞...📽
A Sacile, nel 1957 una statua alta 2,60 metri viene posta sulla cuspide del campanile, grazie all'intervento di un elicottero statunitense 🇺🇸.
😇 Si tratta di un angelo benedicente, opera dello scultore udinese Max Piccini che pesa ben ...
𝐔𝐧 𝐧𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 👑
𝐔𝐧 𝐧𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 👑 A 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐨𝐧𝐢, curiosando tra le sale, ci siamo imbattuti in un personaggio d’altri tempi: Giacomo Ragazzoni 👑.
Nella seconda metà del cinquecento ha scelto Sacile come luogo della sua dimora di famiglia ed è proprio qui che scopriamo 𝐥𝐚 ...
𝐃𝐨𝐥𝐜𝐞 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐧𝐳𝐚
𝐃𝐨𝐥𝐜𝐞 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐧𝐳𝐚 𝗨𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮! 🥧☕🥚
Si chiama Dolce Livenza, è stato per anni il dolce tipico delle osterie di Sacile ed è un antenato del Tiramisù!!!
Il suo nome è legato al fiume che abbraccia la città, chi sia l’inventore non lo ...
𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟐 🎶🌿
𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟐 🎶🌿 Oggi festeggiamo l'𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟐 celebrando l'unione di musica e natura🌿🎶 con questo meraviglioso video, girato sulle rive del fiume #Livenza.
Anais Drago - violino e Alessandro Turchet - contrabbasso, immersi nelle atmosfere sacilesi, eseguono “African Flower” di Duke ...
Musica & Appuntamenti d'autore allo Zancanaro
Musica & Appuntamenti d'autore allo Zancanaro Vi riproponiamo alcuni degli eventi più significativi della rassegna estiva 2021, che si sono svolti nel suggestivo palcoscenico del teatro Politeama Zancanaro.
Alessandro Baronciani: Quando tutto diventò Blu
Alessandro Baronciani: Quando tutto diventò Blu Uno straordinario concerto a fumetti con Alessandro Baronciani.
Riviviamo l'originale spettacolo in cui la graphic novel di Alessandro Baronciani diventa un concerto a fumetti per coinvolgere lo spettatore nel processo introspettivo della giovane protagonista.

Mostra più Post