X

testo di prova

Visite guidate

Sacile Experience

Cinque diverse proposte per raccontarti la città, i suoi scorci, le sue ricchezze storico artistiche, le sue bellezze naturali, i suoi profumi, i suoi suoni, le sue eccellenze. 

Sacile: scopri il “Giardino della Serenissima” ed il fascino di un tour fluviale
Alla scoperta di Sacile, città-porta del Friuli, con le sue eleganti architetture veneziane che si specchiano nelle placide, trasparenti acque del fiume Livenza e che le hanno valso il titolo di “Giardino della Serenissima”. Una passeggiata nel centro storico, sviluppato sulle sponde del fiume, vi farà scoprire la grazia cinque-seicentesca dei palazzi nobiliari di Piazza del Popolo, della Loggia Municipale, del Duomo di S. Nicolò, della Chiesetta della Pietà e del cinquecentesco Palazzo Ragazzoni con gli interni magnificamente affrescati. La visita della città si completa con l’esperienza, unica ed indimenticabile, di un’escursione fluviale lungo il Livenza.
Servizio disponibile: italiano oppure italiano/inglese – Durata della visita: 2 h circa -In caso di maltempo il tour sarà integralmente effettuato con la guida turistica per una durata (invariata) di due ore.

Sacile: scopri il “Giardino della Serenissima”
Visita guidata di Sacile, città-porta del Friuli, con le sue eleganti architetture veneziane che si specchiano nelle placide, trasparenti acque del fiume Livenza. La passeggiata nel centro storico vi farà scoprire il borgo San Gregorio e la grazia cinque-seicentesca dei palazzi nobiliari di Piazza del Popolo, della Loggia Municipale, del Duomo di S. Nicolò, della Chiesetta della Pietà e del cinquecentesco Palazzo Ragazzoni dagli interni magnificamente affrescati.
Servizio disponibile: italiano oppure italiano/inglese – Durata della visita: 2 h circa

La saga dei Ragazzoni, Conti di Sant’Odorico, tra corti europee e affari di famiglia
Un viaggio nel cinquecento europeo tra intrighi di corte, affari e diplomazia, alla scoperta della vita di Giacomo Ragazzoni: accolti dal proprietario del palazzo in abito cinquecentesco, visiterete la nobile dimora e scoprirete l’ascesa sociale dei membri della famiglia Ragazzoni, da semplici borghesi a Conti del feudo di S. Odorico di Sacile, nonché membri del Parlamento della Patria del Friuli.
Servizio disponibile: italiano – Durata della visita: 1h30′ circa

Pedalando tra i borghi di Sacile, scrigni d’arte e terre di nobili vini
Un itinerario nella campagna sacilese, sulle orme degli antichi fedeli, alla scoperta di scrigni campestri che custodiscono preziosi affreschi. Visita ad una nobile tenuta e brindisi con vini biologici. Visita guidata.
Questo percorso suggestivo, piacevole da seguire in bicicletta, racconta la Sacile medioevale. Si inizia con l’Ospitale San Gregorio e, passando per la porta di S. Antonio, si arriva all’antico borgo di Topaligo. Visita della chiesetta di San Daniele che custodisce all’interno pregevoli affreschi del XIV secolo. Proseguimento per Vistorta, dove si trova la piccola e solitaria chiesa campestre dedicata alla Madonna delle Grazie, unico vestigio del feudo di Fossabiuba, edificata nel 1014. Visita di una nobile elegante tenuta situata nelle vicinanze, inserita nell’incantevole scenario naturale, culla di grandi vini rossi. Brindisi finale.
Servizio disponibile: italiano oppure italiano/inglese – Durata della visita: 2h30′ circa

Dettagli

Sacile: scopri il “Giardino della Serenissima” ed il fascino di un tour fluviale

Calendario 2023

domenica 21 maggio 2023 ore 10.00
domenica 25 giugno 2023 ore 10.00
domenica 23 luglio 2023 ore 10.00
domenica 6 agosto 2023 ore 10.00
domenica 17 settembre 2023 ore 10.00
domenica 15 ottobre 2023 ore 10.00

_________________________________

Quota: € 15,00 per persona
Gratis per i bambini fino ai 12 anni non compiuti accompagnati da un adulto pagante.
Riduzione 50% per i possessori FVG Card

Sacile:
scopri il “Giardino della Serenissima”

Calendario 2023

Sabato 26 agosto 2023 ore 10.00
Domenica 3 settembre ore 10.00
Domenica 8 ottobre 2023 ore 10.00
Domenica 10 dicembre 2023 ore 10.00
Sabato 6 gennaio 2024 ore 10.00

_________________________________

Quota: € 12,00 per persona
Gratis per i bambini fino ai 12 anni non compiuti accompagnati da un adulto pagante.
Gratis per i possessori FVG Card

La saga dei Ragazzoni, Conti di Sant’Odorico, tra corti europee e affari di famiglia

Calendario 2023

Domenica 9 luglio ore 10.30
Domenica 20 agosto ore 10.30
Domenica 24 settembre ore 10.30
Sabato 7 ottobre ore 10.30
Domenica 29 ottobre ore 10.30
Venerdì 8 dicembre ore 10.30
Domenica 17 dicembre ore 10.30
Sabato 30 dicembre ore 10.30
Domenica 7 gennaio ore 10.30

_________________________________

Quota: € 10,00 per persona
Gratis per i bambini fino ai 12 anni non compiuti accompagnati da un adulto pagante.

Pedalando tra i borghi di Sacile, scrigni d’arte e terre di nobili vini

Calendario 2023

a breve saremo online
con la nuova
programmazione.
_________________________________

Quota: € 15,00 per persona
Gratis per i bambini fino ai 12 anni non compiuti accompagnati da un adulto pagante.
Riduzione 50% per i possessori FVG Card

_________________________________

La proposta descritta è una visita guidata al Borgo San Gregorio, alla chiesetta di San Daniele a Topaligo, ed al Borgo Vistorta con la chiesa della Madonna delle Grazie e la Tenuta Vistorta. La guida turistica percorre l’intero itinerario in bicicletta, si suggerisce di procedere insieme: l’intero itinerario è di circa 9 km suddivisi in 3 tappe su percorso pianeggiante; in alternativa è possibile raggiungere i luoghi con mezzi propri. Si ricorda che durante l’escursione si dovrà rispettare il Codice della Strada. Qualsiasi responsabilità lungo il percorso è da ritenersi a carico del singolo ciclista.

Meeting point

Infopoint IAT Sacile
Tourist Information Office
Via Mazzini 11 – Sacile
email: info@visitsacile.it
tel. +39 0434 737292

New!

Ad ogni experience riceverete la radioguida Whisper System per un ascolto ottimale e in sicurezza.

Covid-19

Le visite si effettueranno in ottemperanza alla normativa vigente in materia di contenimento della diffusione del Covid-19

CONTATTACI

 
Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy sul trattamento dei dati D.Lgs. n.196/03*