X

testo di prova

Visite guidate

Sacile Experience

Le proposte per raccontarti la città, i suoi scorci, le sue ricchezze storico artistiche, le sue bellezze naturali, i suoi profumi, i suoi suoni, le sue eccellenze. 

Sacile: il fascino di un tour fluviale

Alla scoperta di Sacile, “Giardino della Serenissima”, con l’esperienza, unica ed indimenticabile, di un’escursione fluviale lungo il Livenza: a bordo di piccole imbarcazioni guidate da personale esperto, si scivola lentamente nel cuore della città, passando sotto gli antichi ponti in pietra e accanto alle facciate cinquecentesche dei palazzi fondaco.
Durante la navigazione, storia, natura e aneddoti locali si intrecciano, regalando uno sguardo intimo su una città che ha saputo conservare il fascino del passato e l’armonia del suo paesaggio fluviale.

Calendario 2025
domenica 22 giugno ore 10.30 e 11.30
domenica 13 luglio ore 10.30 e 11.30
domenica 3 agosto ore 10.30 e 11.30
domenica 21 settembre ore 10.30 e 11.30
domenica 12 ottobre ore 10.30 e 11.30

Durata dell’escursione: 30 minuti circa
In caso di maltempo il tour sarà annullato.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno antecedente.

Costo: €10,00 a persona.

Riduzioni e gratuità
Gratis per i bambini fino ai 6 anni non compiuti accompagnati da un adulto pagante.
Riduzione 50% bambini e ragazzi 6-18 anni non compiuti

Ritrovo Info & prenotazioni
Infopoint IAT Sacile Ufficio Informazioni Turistiche, Via Mazzini 11 – Sacile
email: eventi@visitsacile.it
tel. +39 0434 737292
www.visitsacile.it

Sacile, il Giardino della Serenissima

Visita guidata di Sacile, città-porta del Friuli, con le sue eleganti architetture veneziane che si specchiano nelle placide, trasparenti acque del fiume Livenza e che le hanno valso il titolo di “Giardino della Serenissima”.
Una passeggiata nel centro storico, sviluppato sulle sponde del fiume, vi farà scoprire il Borgo San Gregorio, la grazia cinque-seicentesca dei palazzi nobiliari di Piazza del Popolo, della Loggia Municipale, del Duomo di S. Nicolò, della Chiesetta della Pietà e del cinquecentesco Palazzo Ragazzoni con gli interni magnificamente affrescati.

Calendario 2025

domenica 4 maggio ore 10.00
domenica 11 maggio ore 10.00
domenica 18 maggio ore 10.00
domenica 25 maggio ore 10.00
domenica 1 giugno ore 10.00
domenica 8 giugno ore 10.00
domenica 15 giugno ore 10.00
domenica 22 giugno ore 10.00
domenica 29 giugno ore 10.00
domenica 6 luglio ore 10.00
domenica 13 luglio ore 10.00
domenica 20 luglio ore 10.00
domenica 27 luglio ore 10.00
domenica 3 agosto ore 10.00
domenica 10 agosto ore 10.00
domenica 17 agosto ore 10.00
domenica 24 agosto ore 10.00
domenica 31 agosto ore 10.00
domenica 7 settembre ore 10.00
domenica 14 settembre ore 10.00
domenica 21 settembre ore 10.00
domenica 28 settembre ore 10.00
domenica 5 ottobre ore 10.00
domenica 12 ottobre ore 10.00
domenica 19 ottobre ore 10.00
domenica 26 ottobre ore 10.00
domenica 2 novembre ore 10.00
domenica 9 novembre ore 10.00
domenica 7 dicembre ore 10.00
domenica 28 dicembre ore 10.00
sabato 3 gennaio ore 10.00
domenica 4 gennaio ore 10.00

Lingua: Italiano
Durata della visita: 2 h circa

Costo: €15,00 a persona

Riduzioni e gratuità
Over 65, Young 12-18, studenti fino ai 25 anni, famiglie
Gratis con FVG Card e Disability Card o documento equivalente

Prenotazioni
Online su TurismoFVG

Ritrovo & Info
Infopoint IAT Sacile
Ufficio Informazioni Turistiche
Via Mazzini 11 – Sacile
email: eventi@visitsacile.it
tel. +39 0434 737292
www.visitsacile.it

Sacile: La Saga dei Ragazzoni

Un viaggio nel cinquecento europeo tra intrighi di corte, affari e diplomazia, alla scoperta della vita di Giacomo Ragazzoni: accolti dal proprietario del palazzo o da un suo familiare in abito cinquecentesco, scoprirete l’ascesa sociale dei membri della famiglia Ragazzoni, da semplici borghesi a Conti del feudo di S. Odorico di Sacile, nonché membri del Parlamento della Patria del Friuli.
Percorrendo il piano nobile del palazzo, con il suo Salone d’Onore, la Saletta delle Bandiere e il sontuoso Salone degli Imperatori, esplorerete i legami della famiglia Ragazzoni con i sovrani del tempo – Maria Tudor, Filippo II di Spagna, Enrico III di Francia, Maria imperatrice d’Austria, Selim II sultano di Costantinopoli, il Doge di Venezia.

Calendario 2025
domenica 9 marzo ore 10.30
venerdì 4 luglio ore 20.30
venerdì 11 luglio ore 20.30
venerdì 18 luglio ore 20.30
sabato 30 agosto ore 10.30
domenica 30 novembre ore 10.30
domenica 14 dicembre ore 10.30
domenica 21 dicembre ore 10.30
martedì 30 dicembre ore 10.30
martedì 6 gennaio 2026 ore 10.30

Lingua: Italiano
Durata della visita: 1,30 h

Costo: €10,00 a persona

Riduzioni e gratuità
Gratis per i bambini fino ai 12 anni non compiuti accompagnati da un adulto pagante.
Riduzione 50% per i possessori FVG Card

Ritrovo Info & prenotazioni
Infopoint IAT Sacile Tourist Information Office, Via Mazzini 11 – Sacile
email: eventi@visitsacile.it
tel. +39 0434 737292
www.visitsacile.it

A Sacile, soft raft sulla Livenza

Alla scoperta della Livenza e del suo ambiente naturale
Vivi l’esperienza di un tour fluviale facendoti trasportare dalla corrente del fiume Livenza, con le sue limpide acque verdi-azzurre.
Sali con noi a bordo di un gommone (raft), all’insegna del divertimento; personale abilitato ci accompagnerà in un insolito percorso, nella natura, scoprendo così un vivace ed inaspettato ambiente, sconosciuto ai più, tra tracce antiche e medioevali, arrivando fino all’area dove sorgeva l’antico castello di Cavolano.

Escursione su richiesta: contattare il Canoa Club Sacile per organizzare la propria uscita

Informazioni utili
L’escursione è adatta a tutti.
E’ consigliato un abbigliamento sportivo e indumenti di ricambio (scarpe).
Al ritrovo è previsto un breve briefing con gli istruttori e collaboratori esperti del Canoa Club Sacile. Ai partecipanti vengono forniti pagaia e giubbotto di galleggiamento.

Durata della visita: 2h circa

Ritrovo: Sacile – Approdo Sud

Organizzazione: Canoa Club Sacile
Info & Prenotazioni:
Tel. +39 3484106872
email info@canoaclubsacile.com

CONTATTACI

 
Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy sul trattamento dei dati D.Lgs. n.196/03*