Treno storico da Trieste a Sacile per scoprire le ricchezze naturali ed enologiche di questa area del Friuli Venezia Giulia. Un viaggio tra colori e i profumi del Giardino della Serenissima, con visita e degustazione vini alla Tenuta Vistorta e visita guidata di Sacile.
Mattina
All’arrivo a Sacile, i passeggeri verranno trasferiti alla Tenuta Vistorta, inserita nell’omonimo borgo duecentesco, di proprietà della nobile famiglia Brandolini Rota poi d’Adda sin dal 1780.
L’azienda agricola fu tra le primissime realtà di produzione vinicola a piantare il Merlot dopo il flagello della fillossera. Immersa in un incantevole scenario naturale, in un’atmosfera di sobria eleganza sospesa nel tempo, una stupenda villa si affaccia su 7 ettari di parco progettato dall’architetto paesaggista inglese Russell Page. È prevista una visita guidata alla tenuta ed una degustazione vini nella barchessa.
Al termine, trasferimento in centro storico animato dagli espositori di “Sacellum – la piazza delle antichità”, il mercatino dell’antiquariato
Pranzo libero nei locali cittadini.
Pomeriggio
Nel primo pomeriggio è prevista una visita guidata di Sacile, con le sue eleganti architetture veneziane che si specchiano nelle placide, trasparenti acque del fiume Livenza e la grazia cinque-seicentesca di Palazzo Ragazzoni dagli interni magnificamente affrescati.
Al termine della visita, trasferimento a piedi verso la stazione ferroviaria in tempo utile per la partenza del treno storico (il treno ripartirà dalla stazione alle ore 17.30).
Dettagli sulla visita guidata: I passeggeri verranno divisi in gruppi. La partenza del tour a piedi è prevista dalla Loggia del Municipio alle ore 15.00. La visita si concluderà nello stesso punto alle ore 17.00.
La visita con degustazione alla cantina e la visita guidata di Sacile sono incluse esclusivamente per i passeggeri del treno storico.
Orari del treno
Andata
Trieste Centrale | 08:30 |
Monfalcone | 08:57 |
Gorizia Centrale | 09:17 |
Udine | 09:42 |
Pordenone | 10:17 |
Sacile | 10:30 |
Ritorno
Sacile | 17:30 |
Pordenone | 17:42 |
Udine | 18:18 |
Gorizia Centrale | 18:47 |
Monfalcone | 19:08 |
Trieste Centrale | 19:35 |
Tariffe:
Andata e ritorno in treno storico
Adulti 10€;
Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5€;
Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis;
Per tutti gli itinerari si può acquistare la sola tratta di andata o ritorno a € 5 per tratta.
Non è possibile prenotare il posto a sedere.
BIGLIETTI IN VENDITA dal 3 MAGGIO