E’ questa una zona di particolare bellezza paesaggistica con ambienti fluviali caratterizzati da una flora eccezionale per quantità e numero di specie e da una fauna praticamente scomparsa altrove.
Da Sacile, o a Sacile, si possono sviluppare quindi numerosi itinerari sia che ci si diriga verso sud nel paesaggio agreste costellato di testimonianze storiche, sia che ci si orienti verso nord, ad esplorare il territorio pedemontano con le sorgenti del Livenza, borghi e castelli ed il sito palafitticolo Palù di Livenza.
I più esperti possono trovare nel bosco del Cansiglio e nelle Dolomiti Friulane numerose opportunità di godere di panorami mozzafiato, sentieri antichi a volte lastricati, dolci pendii che si succedono a tratti impervi, malghe, pascoli e boschi. Questi luoghi ricchi di bellezze naturali offrono squarci sulla pianura sottostante di magica serenità, scorci che nelle giornate terse arrivano fino al mare.
New!
In città è attivo il servizio di E-Bike sharing a stazioni fisse del Comune di Sacile.
Tre postazioni posizionate in punti strategici della città permettono di noleggiare in autonomia le biciclette a pedalata assistita per spostarsi in modo veloce, autonomo e sostenibile e si trovano:
– in Campo Marzio (con in aggiunta una posizione per la ricarica di e-bike private)
– in Piazza Libertà, fronte Stazione Ferroviaria (con in aggiunta una posizione per la ricarica di e-bike private)
– al Palazzetto dello Sport “PalaMicheletto”, in via Cartiera Vecchia
Vedi la mappa
Come fare? E’ semplice:
• Scarica l’app BKSApp, segui le indicazioni per la registrazione e carica il credito
• Ritira la E-Bike inquadrando il QR Code
• Divertiti
• Riconsegna la E-Bike inquadrando il QR Code
Tariffe:
da 0 a 3 ore > € 0,50 ogni mezz’ora o frazione (max € 3,00)
da 4 a 6 ore > € 1,00 ogni mezz’ora o frazione (max € 6,00)
Giornaliero (dalla 7ª ora in poi, max 24 ore) € 24,00
Vedi tutte le informazioni sul servizio
Vedi le condizioni di utilizzo
Hai la tua bicicletta?
Per chi arriva in città con il proprio mezzo, Sacile offre la possibilità di assistenza meccanica indipendente
grazie ad una colonnina per la manutenzione della bicicletta.
E’ dotata di Presa Schuko per E-Bike, di attrezzi per la manutenzione e di una pompa di gonfiaggio pneumatici
con attacco universale.
Si trova in Foro Boario, una location in centro città, vicina ai principali servizi ed alle attrattive turistiche.
Scopri il territorio
La mappa svela la rete cicloturistica per scoprire in libertà il territorio circostante.
Nella mappa dettagliata della città sono indicati tutti i servizi utili ai cicloturisti ed i punti di interesse storico, artistico, culturale, naturalistico.